Zeldapedia
Zeldapedia
Advertisement

Gli Yiga (o Clan Yiga) sono degli Sheikah traditori e in cerca di vendetta e nemici in Breath of the Wild.

BotW Yiga Clan Logo

Il marchio degli Yiga, ovvero il simbolo Sheikah capovolto e rosso, che evidenzia il risentimento dei traditori che, a loro volta, si sentono traditi.

Storia[]

Attenzione: spoiler

Il Re di Hyrule Rhoam, temendo che il popolo degli Sheikah potesse usare la tecnologia ancestrale per conquistare il regno, li invitò a ritirarsi in villaggi isolati, anche se potevano continuare ad effettuare ricerche sulle reliquie.

Alcuni, rimasero alleati della famiglia reale e fondarono il Villaggio Calbarico; altri invece, discendenti di Sheikah che si erano dedicati al crimine e all'omicidio, si vollero vendicare e strinsero un'alleanza con la Calamità Ganon,

58

Il Maestro Koga, leader del Clan Yiga.

formando il disonesto Clan Yiga, comandato da Koga e con base nella Valle Calcita ai confini del Deserto Gerudo.

Sono acerrimi nemici della Famiglia Reale, quindi di Zelda e di Link, e anche delle Gerudo loro vicine, e quindi di Urbosa.

Saranno proprio gli Yiga infatti a rubare l'Elmo del Tuono di Urbosa, e sarà quindi compito di Link recarsi al loro covo per riprendersi l'elmo rubato nella missione "Il colosso sacro Naboris".

Battaglia[]

Gli Yiga si dividono in tre tipi:

  • Arceri Yiga
  • Spadaccini Yiga (Viandanti)
  • Pezzi Grossi degli Yiga

In base al tipo, gli stili d'attacco sono differenti:

Arceri Yiga (Yiga standard)[]

Link vs

Link lotta con un Arcere Yiga nella Valle Calcita.

Gli Arceri Yiga sono gli Yiga che si trovano nella Valle Calcita in prossimità del loro covo. Sono abili arceri e usano degli archi speciali chiamati Doppiotiro che possono sparare due frecce alla volta. Utilizzano il teletrasporto per muoversi da una parte all'altra confondendo e infastidendo il giocatore. Alcune volte attaccano in gruppo. Sono rapidi nei movimenti, ma se attaccati con forza possono cadere e in quel momento sono vulnerabili. Quando vengono sconfitti scompaiono in una nube arancione con il loro marchio e rilasciano Rupie e Bananalame.

Arceri Yiga dopo la missione "Il Colosso Sacro Naboris"[]

Gli Yiga Arceri potranno spuntare all'improvviso anche nel resto della mappa dal momento in cui verrà sconfitto il Maestro Koga e il covo si svuoterà.

Punti vita: 63

Attacco principale: arco e freccie

Poteri e abilità: teletrasporto, volo a mezz'aria per scoccare le frecce verso il bersaglio

Strategia d'attacco: in solitaria/in gruppo; teletrasporto continuo per confondere il nemico

Ricompense rilasciate: Bananalame, Rupie, Arco a Doppiotiro (arma)

Yiga Spadaccini (Viandanti)[]

AbKbQOP

Uno Yiga Spadaccino nel settimo ricordo di Link, "Le lame degli Yiga", che tenta di uccidere Zelda.

Questo tipo di Yiga si trova in ogni angolo di Hyrule e utilizza il potere del travestimento per camuffarsi da Viandante Hylia. Una strategia utile per riconoscerlo è guardarlo attentamente: solitamente è fisso sul posto e compie delle precise azioni: osserva lontano, piagnucola, pensa misteriosamente a qualcosa, o semplicemente è fisso in mezzo al nulla. Questo insospettisce un po'...

Questo tipo di Yiga inoltre compare solo dopo aver completato la missione "Alla ricerca di Impa" assegnata da Re Rhoam.

Questi nemici, più potenti degli Yiga normali, attaccano con delle lame affilate come il Falcetto Tagliagola invece che con gli archi; ciò li rende più pericolosi perché sono più difficili da evitare.

Oltre al classico teletrasporto, usano anche un altro potere che consiste in sparire per ricomparire sopra Link per colpirlo dall'alto; inoltre possono prendere la rincorsa per sferrare un potente colpo in corsa.

Sconfiggendoli rilasciano le stesse ricompense degli Yiga arceri.

Punti vita: 73

Attacco principale: fendente in corsa

Poteri e abilità: travestimento, teletrasporto, attacco in aria, attacco in corsa

Strategia d'attacco: in solitaria; teletrasporto sopra il nemico per attaccarlo dall'alto e fendente in corsa

Ricompense rilasciate: Bananalame, Rupie, Falcetto Tagliagola/Circolama Demoniaca (armi)

Pezzi Grossi degli Yiga (Guardiani del Covo degli Yiga)[]

Questi Yiga sono i più grossi e potenti. Girano all'interno del Covo degli Yiga sorvegliando porte e corridoi,

Yiga-blademaster

Un Pezzo Grosso degli Yiga.

da soli o in gruppo. Sono armati di una potentissima spada (Katana Fendivento) in grado di rimuovere tantissimi cuori e per questo è sconsigliato affrontare il Covo degli Yiga se non si hanno molti cuori o se non si conoscono le tattiche adeguate per addentrarsi. La particolarità di questi Yiga è il fatto che non attaccano mai da soli: non appena vedono Link, daranno l'allarme, bloccando le uscite e chiamando a raccolta gli Yiga che, insieme a lui, attaccheranno Link.

Questi nemici grandi e potenti hanno però una debolezza: sono ghiotti di Bananalame e, se gliene lanciate un po', appena le vedranno correranno ad acchiapparle: strategia utile per levarseli di mezzo, distraendoli e colpendoli alle spalle, o semplicemente aggirandoli e sgattaiolare via senza esser visti: non bisogna dimenticare che un assalto da parte degli Yiga nel covo può essere letale!

Le ricompense che rilasciano, oltre alle Rupie e alle Bananalame, saranno anche delle gemme preziose: questi Yiga sono anche dei ladri specializzati!

Pezzo Grosso degli Yiga (esterno)[]

Dopo gli eventi della missione Il Colosso Sacro Naboris (quindi dopo aver sconfitto il Maestro Koga) il Covo degli Yiga si svuoterà e i Pezzi Grossi degli Yiga cominceranno a comparire all'esterno (come si può vedere nell'immagine).

Saranno sempre armati della loro Katana Fendivento e, come gli Yiga Viandanti che si differenziano dagli Arceri in base per alcuni poteri in più, anche questi nuovi nemici avranno un nuovo potere, ovvero quello di creare tornado e correnti ascensionali per cercare di annientare Link; per evitare questo attacco, invece di correre a destra e a manca, si può attivare la paravela al giusto attimo sfruttando le correnti ascensionali per colpire in testa con una freccia il nemico, che rimarrà stordito interrompendo l'attacco. Un punto a favore per Link sarà il minor numero di punti vita di questi Pezzi Grossi a differenza di quelli presenti nel Covo.

Si potranno trovare in ogni angolo di Hyrule e spunteranno all'improvviso come gli Yiga di basso rango.

Punti salute: 400 - 600.

Attacco principale: violento fendente di spadone, tornado e correnti ventose.

Poteri e abilità: teletrasporto, richiamo agli Yiga, fendente violento e preciso, capacità di creare tornado di roccia e correnti ascensionali (da un forte pestone a terra e sbatte la spada).

Strategia d'attacco: in gruppo; quando vede il nemico chiama a sé tutti gli Yiga chiudendo le uscite e poi tutti attaccano Link; cerca prima di far colpire il bersaglio dagli arceri e poi da il colpo di grazia con il suo spadone; in solitaria: dopo gli eventi del Colosso Naboris, si troverà all'esterno in ogni angolo di Hyrule e spunterà all'improvviso cominciando a evocare tornado e ad attaccare Link.

Debolezze: Bananalame, movimenti più lenti e meno agili rispetto agli Yiga comuni.

Ricompense rilasciate: Bananalame, Rupie, Gemme (Rubino, Topazio ecc.), Katana Fendivento (armi).

Luogo in cui si possono trovare[]

Ingresso segreto del Covo degli Yiga

L'ingresso segreto del Covo degli Yiga.

Stesso argomento in dettaglio in: Covo degli Yiga

Mappa della Valle Calcita e del sud Grande Altopiano Gerudo

La mappa della Valle Calcita e del sud del Grande Altopiano Gerudo, dove si può vedere l'icona del Covo.

Gli Yiga, se si escludono i Viandanti e i Pezzi Grossi dopo l'arco narrativo di Vah Naboris, vivono nella Valle Calcita ai confini del Deserto Gerudo e ai piedi del Grande Altopiano Gerudo. Precisamente, vivono alla fine della valle, nel loro covo segreto all'interno di una grotta. In questo luogo si potranno trovare Yiga Arceri all'esterno e Pezzi Grossi degli Yiga all'interno.

Per arrivare in questo luogo è consigliabile l'uso di una foca delle sabbie (se non si può usare il teletrasporto); se non si vuole attraversare la tempesta di sabbia si può anche aggirare il deserto arrampicandosi sulle pendici del Grande Altopiano Gerudo.


Hyrule Warriors: l'Era della Calamità[]

Nello spin-off di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, gli Yiga compiono un'ulteriore apparizione come antagonisti di Link, Zelda e i loro compagni, in quanto essi già esistevano 100 anni prima degli eventi di The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

Attenzione: SPOILER

Quando viene profetizzato il ritorno della Calamità, Re Rhoam affida a sua figlia Zelda e alla consigliera di corte, la Sheikah Impa, il compito di reclutare quattro valorosi appartenenti a quattro popoli di ogni angolo di Hyrule come piloti degli appena ritrovati Colossi Sacri, indispensabili per la battaglia contro Ganon.

Quindi Zelda, seguita da Impa e dal suo cavaliere personale, Link, parte alla volta della Cittadella Gerudo per incontrare Urbosa, matriarca del popolo delle Gerudo; ella è una guerriera in grado di controllare il potere dei fulmini, e proprio per questa sua abilità viene scelta come pilota del colosso di Gerudo, Vah Naboris.

Arrivati presso il Bazar Arsur, crocevia commerciale a metà strada fra il passo del Canyon Gerudo e la Cittadella, Zelda e il suo seguito vengono inseguiti da alcune soldatesse Gerudo, incaricate da Urbosa in persona di eliminare la principessa. Zelda, volenterosa di far luce sull'accaduto, si dirige verso la cittadella protetta da Link; dopo essersi fatti strada sconfiggendo le guerriere, finalmente i nostri eroi giungono nella residenza di Urbosa, dove la matriarca li attende, sogghignando in modo sinistro. Cercando inutilmente di stabilire un contatto con la matriarca, Zelda sta per essere uccisa da essa quando dal nulla il famigerato schiocco di dita interrompe la scena e la misteriosa Urbosa assassina cade a terra fulminata. Ecco che arriva la vera Urbosa, che aveva lasciato temporaneamente la città per poi essere ritornata di fretta sapendo dell'accaduto. Ma chi è allora l'impostore?

Alzandosi da terra ancora sconvolta dall'elettricità, la finta Urbosa si rivela essere il Maestro Koga, il capo della setta degli Yiga.

Inizia così una battaglia di riconquista del deserto contro Yiga di basso rango e Pezzi Grossi; Koga, messo alle strette, è costretto ad affrontare Link e Urbosa in combattimento; quando sono sul punto di acciuffarlo, compare dal niente Supa, braccio destro del maestro, che si scusa ironicamente dell'accaduto portando in salvo Koga.

Da quel momento inizia una battaglia continua contro il Clan, che alleato con il malvagio e misterioso veggente Astor, profeta e seguace della Calamità Ganon, tenterà più volte attentati alla vita della Principessa Zelda. Subendo diverse sconfitte, come una vera e propria incursione nel covo degli Yiga, Koga e Supa iniziano a dubitare della fedeltà di Astor; in seguito al risveglio di Ganon, Link riesce a sconfiggere tutte le incarnazioni di Ganon che stavano per uccidere i campioni e impossessarsi dei Colossi e Astor, pur di portare a compimento la vittoria di Ganon, sacrifica i membri degli Yiga per risvegliare le ire demoniache, e a quel punto Koga e Supa capiscono di essere stati solo usati e si ribellano ad Astor. Dopo la battaglia che intanto era avvenuta alla Muraglia di Finterra, in cui Zelda risveglia finalmente il suo potere, la principessa incontra proprio il Maestro Koga, che le dimostra sottomissione e nuova fedeltà inchinandosi fino a terra.

Da questo avvenimento gli Yiga collaborano con Zelda e Link per riprendersi Hyrule e sconfiggere Ganon.

Advertisement